Aste Private - Associazione Professionale Notai Ravenna per le Esecuzioni Immobiliari e Mobiliari

Vai ai contenuti

Sei qui > Home Page > AREE DI ATTIVITA' > Aste Private

Aste Private


In un mercato che cambia rapidamente, l’asta privata è lo strumento più semplice e trasparente per valorizzare immobili (e, quando serve, mobili registrati).
È una procedura competitiva: fissiamo le regole prima di iniziare, apriamo la partecipazione a più interessati, raccogliamo le offerte in modo ordinato e le apriamo nella data stabilita, sotto la guida del notaio.
Il risultato è un percorso pulito e tracciabile, con sicurezza giuridica, tempi certi e massima attenzione al valore.

Perché funziona
L’asta privata supera la “mera vetrina”: non è un annuncio, ma una gara con regole chiare. Così si fotografa il valore di mercato del bene in quel momento, si accelera il processo e si riducono le zone grigie tipiche della trattativa privata. È una modalità scelta da privati e operatori istituzionali perché coniuga efficacia, tracciabilità e legalità.

A chi è utile

  • Privati e imprese che vogliono vendere con metodo, valorizzando correttamente il prezzo e realizzando il miglior valore ottenibile in quel contesto; utile anche ai fini di eventuali verifiche di congruità dell’Agenzia delle Entrate (il prezzo è determinato dal mercato);
  • Banche, leasing ed enti che necessitano di procedure chiare e documentabili;
  • Acquirenti che cercano occasioni reali, con informazioni complete e un percorso regolato.
    
Come si svolge (in pratica)
Analizziamo il bene e prepariamo il dossier (urbanistica, catasto, contratti in corso, oneri/vincoli).
Con il venditore definiamo regole, tempi, base economica e cauzioni; pubblichiamo quindi Avviso e Disciplinare d’asta.
Gli interessati presentano offerta segreta entro il termine indicato, accompagnata dalla cauzione. Nel giorno fissato il notaio apre le offerte, ne verifica la regolarità e proclama l’aggiudicazione (se previsto, con brevi sessioni di rilancio).
Dopo l’asta si procede alla stipula del rogito notarile nei tempi comunicati. Le cauzioni dei non aggiudicatari vengono restituite.

Vantaggi per chi vende
  • Metodo: calendario, regole e criteri fissati prima; niente trattative infinite;
  • Valore: la competizione ordinata tra più interessati tende a far emergere il miglior prezzo disponibile in quel momento;
  • Tutela: procedura vigilata dal notaio, con corretta gestione delle cauzioni e verbalizzazione puntuale.
    
Vantaggi per chi acquista
  • Trasparenza: dossier documentale, condizioni chiare, scadenze definite;
  • Certezza: sai quando si apre, come si rilancia, quando si chiude, quando si rogita;
  • Serenità: niente aste “al buio”: informazioni, regole e tempi sono pubblicati prima.

Cosa cura il Notaio
Impostazione tecnica e giuridica della vendita, pubblicazione dell’Avviso, raccolta e custodia delle offerte e delle cauzioni, conduzione della gara e redazione del verbale, fino alla stipula del contratto definitivo. Quando lo richiede il caso, possiamo combinare momenti telematici e in presenza e calibrare comunicazione e canali sul target.

Quanto costa
Il preventivo è costruito sul caso specifico (tipologia del bene, numero atteso di partecipanti, attività tecnica/documentale, assistenza post-aggiudicazione). Tutte le voci—spese vive, oneri fiscali, compensi professionali—sono indicate in modo distinto e trasparente prima di avviare la procedura.

Una nota importante
L’asta privata non trasferisce da sola la proprietà: l’effetto si produce con il rogito notarile e il pagamento del prezzo come previsto dall’Avviso. Eventuali diritti di prelazione previsti dalla legge o dai contratti sono gestiti all’interno della procedura e indicati nei documenti di gara.

Avvertenze utili
Prima di presentare un’offerta è opportuno verificare imposte indirette applicabili e stato di fatto del bene (urbanistica, locazioni, eventuali oneri): la nostra struttura fornisce un quadro costi e una due diligence mirata per evitare sorprese.

Cosa succede adesso
Se desideri vendere e intercettare il miglior prezzo di mercato (anche su base nazionale), ti proponiamo un percorso operativo: analisi del bene, calendario, bozza di Avviso e Disciplinare, e un prospetto tempi/costi chiaro.
Se vuoi partecipare come acquirente, ti inviamo istruzioni e modulistica con le date da monitorare.

Due elementi verificabili
  1. Trasferimento solo al rogito: nella prassi dell’asta privata l’aggiudicazione è seguita dal contratto definitivo davanti al notaio; il verbale d’asta non ha valore di contratto (regola riportata nei disciplinari e nei fac-simile dottrinali).
  2. Procedura competitiva con regole pubblicate: Avviso e Disciplinare fissano in anticipo condizioni, cauzioni, tempi, modalità di apertura delle offerte e aggiudicazione; tutto è verbalizzato dal notaio.


Contattaci: impostiamo la tua asta privata in modo lineare, rapido e sicuro.


Orari di apertura
LUNEDI': dalle 9.00 alle 13.00
MARTEDI': Chiuso
MERCOLEDI': dalle 9.00 alle 13.00
GIOVEDI': dalle 9.00 alle 13.00
VENERDI': dalle 9.00 alle 13.00
SABATO: chiuso
DOMENICA: chiuso




Recapiti
ASNES
Via Ginanni, 8
48121 Ravenna (RA)
Tel: +39.0544.219977






Contatti
Contatta la nostra Associazione: ti risponderemo quanto prima

Torna ai contenuti